Un potente sistema di monitoraggio remoto per prendere decisioni in tempo reale.
Resta al Comando, Ovunque Tu Sia
Comando e Controllo Remoto con iFalconNET
Il sistema termico iFalcon consente la trasmissione video wireless dai vigili del fuoco e dai soccorritori direttamente all’Unità di Controllo Remota, garantendo una coordinazione efficace durante le operazioni critiche.
In ambienti complessi come tunnel, seminterrati o strutture chiuse, la comunicazione diretta con il centro di comando è spesso ostacolata da barriere fisiche. È qui che entra in gioco iFalconNET.

RETE DI COMUNICAZIONE

Un potente sistema di monitoraggio remoto per prendere decisioni in tempo reale.
Resta al Comando, Ovunque Tu Sia
Comando e Controllo Remoto con iFalconNET
Il sistema termico iFalcon consente la trasmissione video wireless dai vigili del fuoco e dai soccorritori direttamente all’Unità di Controllo Remota, garantendo una coordinazione efficace durante le operazioni critiche.
In ambienti complessi come tunnel, seminterrati o strutture chiuse, la comunicazione diretta con il centro di comando è spesso ostacolata da barriere fisiche. È qui che entra in gioco iFalconNET.


RETE DI COMUNICAZIONE
In che modo iFalconNET migliora la comunicazione?
Per mantenere una connessione stabile, i ripetitori iFalconNET vengono posizionati strategicamente, creando una catena di comunicazione che trasmette i segnali da un ripetitore all’altro. In questo modo, i video in diretta e i dati di telemetria del sistema iFalconHM raggiungono con successo il centro di comando.

Trasmissione del segnale senza interruzioni
Il flusso video viene trasmesso da iFalconHM al ripetitore più vicino e inoltrato lungo la catena fino al centro di comando.

Monitoraggio tramite tablet
Il comandante può visualizzare in tempo reale le immagini termiche e i dati su un tablet collegato all’ultimo ripetitore.

Controllo del segnale
L’interfaccia del tablet consente al comandante di monitorare lo stato dei ripetitori, garantendo una connettività continua.
In che modo iFalconNET migliora la comunicazione?
Per mantenere una connessione stabile, i ripetitori iFalconNET vengono posizionati strategicamente, creando una catena di comunicazione che trasmette i segnali da un ripetitore all’altro. In questo modo, i video in diretta e i dati di telemetria del sistema iFalconHM raggiungono con successo il centro di comando.

Trasmissione del segnale senza interruzioni
Il flusso video viene trasmesso da iFalconHM al ripetitore più vicino e inoltrato lungo la catena fino al centro di comando.

Monitoraggio tramite tablet
Il comandante può visualizzare in tempo reale le immagini termiche e i dati su un tablet collegato all’ultimo ripetitore.

Controllo del segnale
L’interfaccia del tablet consente al comandante di monitorare lo stato dei ripetitori, garantendo una connettività continua.


Controllo Remoto e Decision-Making
Con iFalconNET, il centro di comando non è solo un osservatore passivo: partecipa attivamente alla gestione dell’operazione:
🔵 Consapevolezza situazionale in tempo reale – I comandanti possono valutare l’ambiente tramite video in diretta e prendere decisioni rapide e informate.
🔵 Controllo remoto diretto – Monitorando la potenza del segnale, il comandante può regolare la posizione dei ripetitori e ottimizzare il raggio d’azione del sistema.
🔵 Maggiore sicurezza – Garantisce che i soccorritori restino sempre connessi, anche dove le comunicazioni radio non funzionano.
iFalconNET rivoluziona il modo in cui operano le squadre di emergenza in condizioni difficili, colmando il divario tra chi interviene sul campo e chi coordina da remoto.


Controllo Remoto e Decision-Making
Con iFalconNET, il centro di comando non è solo un osservatore passivo: partecipa attivamente alla gestione dell’operazione:
🔵 Consapevolezza situazionale in tempo reale – I comandanti possono valutare l’ambiente tramite video in diretta e prendere decisioni rapide e informate.
🔵 Controllo remoto diretto – Monitorando la potenza del segnale, il comandante può regolare la posizione dei ripetitori e ottimizzare il raggio d’azione del sistema.
🔵 Maggiore sicurezza – Garantisce che i soccorritori restino sempre connessi, anche dove le comunicazioni radio non funzionano.
iFalconNET rivoluziona il modo in cui operano le squadre di emergenza in condizioni difficili, colmando il divario tra chi interviene sul campo e chi coordina da remoto.