Gestione e contenimento delle sommosse
Le sommosse sono eventi estremamente complessi da gestire dal momento che possono richiedere, non solo l'intervento dei Vigili del Fuoco, ma anche l'interazione con la folla indignata. La gestione si rivolte di questo genere necessita di un'azione a mani libere che permetta di limitare la situazione nel modo più efficace possibile.
Grazie a iFalconHM, e alla possibilità di trasmettere il video in tempo reale, chi coordina l'azione è in grado di realizzare una valutazione completa della situazione e quindi reagire più rapidamente. A rendere possibile la risposta coordinata degli agenti di pubblica sicurezza è anche la geolocalizzazione dei singoli operatori sul campo. In tal modo, le situazioni di pericolo possono essere controllate tempestivamente e il rischio corso da tutti i presenti è ridotto al minimo.
Il sistema iFalconHM è uno strumento potente per la gestione e il contenimento di rivolte, dove visibilità, coordinazione e comunicazione in tempo reale sono fondamentali per mantenere l’ordine e garantire la sicurezza.
In situazioni caotiche e dinamiche, la visibilità ridotta a causa di fumo, gas lacrimogeni o condizioni notturne può rendere difficile valutare la situazione. L’imaging termico di iFalconHM consente alle squadre di vedere attraverso questi ostacoli, identificare individui, monitorare assembramenti e rilevare potenziali minacce anche nel buio totale.

Un contenimento efficace richiede una coordinazione in tempo reale tra le diverse unità. Con la trasmissione video wireless, i centri di comando possono monitorare gli agenti sul campo, seguire i movimenti della folla e adattare le strategie di conseguenza. Questo garantisce una risposta più controllata e organizzata, evitando l’escalation.
Muoversi in mezzo a folle dense e in ambienti urbani può essere complesso, specialmente durante manifestazioni violente. iFalconHM migliora la consapevolezza situazionale, aiutando le forze di sicurezza a muoversi in modo strategico, evitare colli di bottiglia e bloccare le vie di fuga quando necessario.

La sicurezza degli agenti è una priorità assoluta in situazioni di sommossa. Il tracciamento in tempo reale consente ai comandanti di monitorare le posizioni delle squadre, assicurandosi che le unità restino collegate e non vengano isolate. Inoltre, permette di inviare rapidamente rinforzi dove necessario.
Utilizzando l’imaging termico per rilevare i movimenti della folla e le minacce potenziali, iFalconHM consente un approccio proattivo al controllo delle rivolte. L’identificazione precoce delle aree e degli individui a rischio permette alle forze dell’ordine di intervenire prima che la violenza aumenti, garantendo un contenimento più efficace e controllato.

Gestione e contenimento delle sommosse
Le sommosse sono eventi estremamente complessi da gestire dal momento che possono richiedere, non solo l'intervento dei Vigili del Fuoco, ma anche l'interazione con la folla indignata. La gestione si rivolte di questo genere necessita di un'azione a mani libere che permetta di limitare la situazione nel modo più efficace possibile.
Grazie a iFalconHM, e alla possibilità di trasmettere il video in tempo reale, chi coordina l'azione è in grado di realizzare una valutazione completa della situazione e quindi reagire più rapidamente. A rendere possibile la risposta coordinata degli agenti di pubblica sicurezza è anche la geolocalizzazione dei singoli operatori sul campo. In tal modo, le situazioni di pericolo possono essere controllate tempestivamente e il rischio corso da tutti i presenti è ridotto al minimo.

Il sistema iFalconHM è uno strumento potente per la gestione e il contenimento di rivolte, dove visibilità, coordinazione e comunicazione in tempo reale sono fondamentali per mantenere l’ordine e garantire la sicurezza.
In situazioni caotiche e dinamiche, la visibilità ridotta a causa di fumo, gas lacrimogeni o condizioni notturne può rendere difficile valutare la situazione. L’imaging termico di iFalconHM consente alle squadre di vedere attraverso questi ostacoli, identificare individui, monitorare assembramenti e rilevare potenziali minacce anche nel buio totale.
Un contenimento efficace richiede una coordinazione in tempo reale tra le diverse unità. Con la trasmissione video wireless, i centri di comando possono monitorare gli agenti sul campo, seguire i movimenti della folla e adattare le strategie di conseguenza. Questo garantisce una risposta più controllata e organizzata, evitando l’escalation.
Muoversi in mezzo a folle dense e in ambienti urbani può essere complesso, specialmente durante manifestazioni violente. iFalconHM migliora la consapevolezza situazionale, aiutando le forze di sicurezza a muoversi in modo strategico, evitare colli di bottiglia e bloccare le vie di fuga quando necessario.
La sicurezza degli agenti è una priorità assoluta in situazioni di sommossa. Il tracciamento in tempo reale consente ai comandanti di monitorare le posizioni delle squadre, assicurandosi che le unità restino collegate e non vengano isolate. Inoltre, permette di inviare rapidamente rinforzi dove necessario.
Utilizzando l’imaging termico per rilevare i movimenti della folla e le minacce potenziali, iFalconHM consente un approccio proattivo al controllo delle rivolte. L’identificazione precoce delle aree e degli individui a rischio permette alle forze dell’ordine di intervenire prima che la violenza aumenti, garantendo un contenimento più efficace e controllato.